Monday, July 25, 2011
Sogni infranti…
Da Corriere.it
MILANO - È stata messa definitivamente la parola fine alla possibilità di realizzare il sogno del viaggio nel tempo? Con il loro studio sul singolo fotone, cioè le singole particelle di luce, un gruppo di scienziati di Hong Kong hanno confermato la teoria di Einstein sulla velocità della luce nel vuoto e dunque sepellito ogni speranza di possibili viaggi nel tempo. L’équipe di ricerca guidata da Du Shengwang dell’Unversità di scienza e tecnologia di Hong Kong ha spiegato sulla pagina web dell’ateneo di essere riusciti a dimostrare che effettivamente nulla è più veloce della luce, come aveva stabilito Albert Einstein nella teoria della relatività.
Du Shengwang TEMPO - La probabilità di un viaggio nel tempo è infatti legata alla possibilità di superare la velocità della luce. Una decina di anni fa la relatività einsteiniana era però stata messa in discussione dopo che alcuni scienziati avevano scoperto presunti impulsi di velocità superluminale. Sebbene la scoperta risultò essere solo un effetto ottico, rimase il sospetto che la velocità della luce si potesse in qualche modo superare tramite un singolo fotone. L’Università di Hong Kong ha pubblicato online lo studio completo, mentre a presentare i risultati è intervenuta la pubblicazione su Physical Review Letters. In pratica, sostiene il team attorno a Du, i ricercatori di Hong Kong sono riusciti a misurare con precisione la velocità di un fotone. «Anche un singolo fotone, l’unità di base della luce, come pure la velocità di fase delle onde elettromagnetiche, obbedisce al postulato relativistico del limite della velocità della luce», si legge nel documento. In altre parole: i singoli fotoni non sono in grado di superare in alcun modo la velocità della luce. Insomma, anche stavolta Einstein ha dimostrato di aver ragione.
Conclusioni:
Einstein si riconferma ancora una volta un genio (non era necessario dirlo, comunque….)
Starwars, Startreck ecc. sono tutte delle cazzate. NOOOOOOOooooooOOoooOooOOOooOOOOoooo….
Monday, July 25, 2011 - 19:14:44
Non c’è meglio di quest’immagine per commentare:
http://blogs.houstonpress.com/artattack/einstein_560.jpg
Tuesday, July 26, 2011 - 20:42:28
Hai un piccolo bug sul tema. Se non metti i tag in un post le scritte delle ultime righe vanno sopra N comments…
Cmq bello il nuovo plugin complimenti a chi lo ha commissionato oltre achi lo ha scritto.
Wednesday, July 27, 2011 - 12:30:01
Ecco lantaca, ora ti prendi i meriti
Wednesday, July 27, 2011 - 12:34:03
Hehehe, è la mia maledizione, essere bravo senza fare nulla…
Wednesday, July 27, 2011 - 18:06:02
Li ho fatti anche i complimenti Piero
Wednesday, July 27, 2011 - 18:10:41
Comunque Lantaca. Non hai risolto il problema… Io sto parlando di questo post per esempio. Non ci sono i tag ed in fondo le oooooo di “noooooo” vanno sopra a “5 comments (23 views)”
In questo post se aggiungi a .link-comments
funziona bene. Non so poi se funziona negli altri post. prova a vedere. se no ti manderò un screen shot
Wednesday, July 27, 2011 - 20:19:58
Grazie Bobu, avevo visto il problema, domani risolvo. Oggi sono stato impegnato tutto il giorno a seguire il montaggio di cucina e camera
Sabato trasloco!!!
Wednesday, July 27, 2011 - 21:18:30
Wow, che bella notizia! Quando nascerà il piccolo Leonardo “Ucasi”?
Thursday, July 28, 2011 - 05:13:53
L’arrivo di Leonardo è previsto per il 13 ottobre
Fortunatamente i lavori sono conclusi, adesso manca l’arredo, ma quello arriverà un po’ alla volta, prima bisogna rifare un po’ di cassa, che adesso siamo al verde…
Thursday, July 28, 2011 - 09:09:36
bene molto bene ma sono dell’idea che parte dell’arredamento deve sceglierla leonardo!!